Tra vecchietti

– Beppe, come va la tua cura per la memoria?
– Benissimo, guarda, mi ricordo tutto: quando ero bambino, tutte le mie ex, dove ho lasciato il giornale, tutto insomma. E’ veramente miracolosa!
– Sono contento per te. Senti, io ho ancora una memoria buona, ma non si mai… non è che mi diresti il nome di quella medicina? Sai mi potrebbe servire un giorno o l’altro…
– Certo, si chiama… si chiama… accidenti, c’è l’ho sulla punta della lingua… si chiama… Beppe, dimmi un po’ il nome di un fiore!
– Margherita?
– No…
– Tulipano?
– No…
– Rosa?
– Ah si’, ecco, Rosa… (voltandosi) Rosaaa! Come si chiama quella medicina che prendo per la memoria?

Disegni osceni

Uno psichiatra stà sottoponendo una paziente ad alcuni test: schizza dei disegni e la ragazza deve dire che cosa ci vede. Il medico disegna due linee diritte e chiede:
– Che cosa rappresentano?
– Un uomo che fa all’amore con la sua donna.
Il dottore disegna due linee curve e chiede:
– E queste?
– Un uomo che fa all’amore con la sua ragazza.
La terza volta lo psichiatra disegna un cerchio e chiede:
– E questo?
– Un uomo che fa all’amore con la sua fidanzata.
– Lei sembra ossessionata dal sesso!
– Io? E’ lei, mica io, che sta facendo i disegni osceni!

Regali a sorpresa

Una settimana prima del suo compleanno una signora compra al figlioletto una bicicletta nuova e la nasconde in un armadio.
– Maria – dice alla figlia – non andare a dire a tuo fratello del regalo che gli ho comperato!
Il giorno dopo il piccolo dice alla mamma:
– Mi piace la bici nuova, mamma!
La signora si arrabbia moltissimo con Maria, la chiama e dice:
– Mi sembra proprio di averti chiesto di non dirlo a tuo fratello!
– Non gliel’ho detto, mamma – risponde la ragazza, – gliel’ho sola fatta vedere!